
All’interno dell’Area Faunistica di Pezzo è possibile osservare cervi, caprioli, camosci e stambecchi in un ambiente naturale vasto 5 ettari a 1.600 metri di quota.
Questo parco faunistico della Lombardia si trova all’interno del Parco dello Stelvio, sulla strada che da Pezzo conduce alle Case di Viso.
L’area è visitabile liberamente grazie ad un percorso prestabilito su strada battuta che porta gli ospiti accanto a 5 vasti recinti; questi recinti delimitano vaste porzioni di bosco e ambienti rocciosi al cui interno gli ungulati vivono in condizioni del tutto naturali.
Lungo il tragitto diverse piazzole sopraelevate facilitano l’osservazione degli animali e interessanti cartelloni spiegano le loro abitudini e le loro caratteristiche.
Questo parco faunistico della provincia di Brescia è stato progettato a scopo didattico: all’interno dell’area faunistica vengono infatti organizzate visite guidate per famiglie e scolaresche, ma anche escursioni nel bosco con esperti, laboratori per i più piccoli e aperitivi a tema.
Non solo didattica ma anche salvaguardia: nelle due casette in legno del parco vengono curati gli ungulati feriti o malati.