ADAMELLO SKI RAID 2023

Find out how to parteciapte
25 marzo 2023

L’Adamello Ski Raid, prestigiosa competizione scialpinistica che si svolge ogni due anni a cavallo fra Lombardia e Trentino, è in programma per sabato 25 marzo.

È davvero tanta l’attesa per l’edizione 2023 per molti motivi, primi fra tutti il ritorno al suo format originale, sia in fatto di programmazione sia in fatto di tracciato, e la sua validità quale Campionato del Mondo per la disciplina “long distance” e quale sfida inserita nel calendario della “Grande Course”.

Alla qualità assoluta del tracciato, assai tecnico, si aggiungerà quella dei concorrenti, che si presenteranno al via in coppia per percorrere 45 chilometri con un dislivello complessivo in salita di 4.200 metri. Alla gara saranno ammesse 350 squadre. C'è tempo fino al 10 marzo per inviare la propria adesione, seguendo le indicazioni contenute in questa pagina.

Il quartier generale sarà allestito come sempre al palasport di Ponte di Legno, struttura capiente in grado di ospitare al meglio briefing, premiazioni e pasta party finale.

Il pubblico avrà accesso gratuito alle cabinovie Paradiso e Presena per assistere al passaggio degli atleti in quota. 

Tutte le info su adamelloskiraid.com


IL PERCORSO

Il percorso è di grande interesse: ubicato nel mezzo di un’estesa area protetta suddivisa nel Parco Naturale dello Stelvio, dell’Adamello e dell’Adamello-Brenta, presenta notevoli peculiarità naturali e storiche, legate alle vicende della prima Guerra mondiale che proprio su queste cime hanno fatto scrivere alcune delle pagine più eroiche della nostra Storia. Terminati gli eventi bellici, il ghiacciaio dell’Adamello ha potuto finalmente diventare l’ambiente ideale per la pratica dello scialpinismo e dell’alpinismo in generale. Il tracciato di gara tocca tre principali rifugi del gruppo: il rifugio Città di Trento al Mandrone, il rifugio ai Caduti dell’Adamello al Passo della Lobbia Alta ed il rifugio Garibaldi nell’alta Val d’Avio.