LE OPERE DI HELIDON XHIXHA IN MOSTRA SULLE NEVI DEL TONALE

Helidon Xhixha nasce in Albania, in una famiglia di artisti dove cresce con un rispetto innato per le arti, scoprendo presto la sua passione per la scultura. Da qui, ottiene continui successi grazie alle sue iconiche installazioni in acciaio inox, ora esposte in collezioni pubbliche e private, in un contesto ormai globale.

Durante la sua carriera, Xhixha ha sviluppato uno stile iconico di scultura, attraverso la manipolazione di acciaio inox riflettente, un materiale che si configura quale elemento chiave dell’artista, trasformandolo in una serie di sculture astratte che rivelano la loro imponente maestosità e bellezza. Con il successo degli ultimi anni, prima alla Biennale di Venezia 2015 e in seguito alla London Design Biennale 2016, e una mostra personale alle Gallerie degli Uffizi, l’artista si è assicurato una posizione tra i vertici del mondo dell'arte, rendendo le sue sculture immediatamente riconoscibili dal pubblico contemporaneo. Attraverso un intervento altamente qualificato sull'acciaio, il materiale passa dall’essere ininterrottamente lineare, al divenire distorto, intricato e frammentario, ottenendo come risultato una personale interpretazione visiva dell'influenza tra metallo e luce, tra il concreto e l'etereo, e affrontando parallelamente notevoli concetti filosofici.

Due di queste sculture, la Bagnante e Nebula, possono essere ammirate nei pressi del rifugio La Baracca al Passo Tonale, dove rimarranno fino alla fine della stagione invernale.